Quando l’esigenza di viaggio si fa forte, ad un certo momento, si arriva al punto in cui si è alla continua ricerca di soluzioni di comfort a basso impatto e basso consumo.
La tecnologia è sempre più attiva in questi campi ed è ormai possibile rendersi autosufficienti a livello energetico. Che sia una breve weekend o un lungo viaggio, ogni volta che ci si ferma per una sosta nasce il problema dell’energia.
Per scelta o per necessità, non sempre è facilmente reperibile una fonte di ricarica. Soprattutto per chi come noi ama campeggiare in spazi isolati e lontano dalla civiltà. Quando il motore è acceso abbiamo un secondo alternatore dedicato alla ricarica della sola batteria dei servizi 12v, ma quando ci fermiamo per più tempo, non vogliamo perdere alcune comodità: frigorifero e ricariche varie.
I pannelli solari sono la soluzione più semplice e addirittura possono essere portatili e non richiedere installazioni. Noi, ad oggi abbiamo optato per questa soluzione. Abbiamo un pannello 12v 100W flessibile che riponiamo in viaggio sul pianale posteriore della macchina (anche coprendolo di zaini, borse e valigie). Quando ci fermiamo basta tirarlo fuori e posizionarlo sul cofano o qualsiasi altra posizione utile a recepire i raggi solari; collego i cavi al Solar Charge Controller (che si occupa di stabilizzare e regolare la corrente di ricarica) e a sua volta lo collego con una presa accendino 12v alla batteria.
Questa soluzione molto semplice è veramente efficace e permette di mantenere carica la batteria collegata al frigorifero accesso h24. Inoltre è sufficiente all’uso giornaliero della macchinetta del caffè handspresso e le ricariche delle varie batterie degli accessori (cellulare, fotocamera, videocamera, powerbank, drone).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.