il nostro compagno di avventura, forse l’interprete principale! Non e’ stato facile scegliere, ma senza dubbio posso dire di aver optato per il miglior mezzo che potessi avere. La ricerca e’ andata avanti per due anni e una volta acquistata e’ stato un lungo percorso tortuoso. E’ servita pazienza, soldi e tanto impegno per riuscire ad avere un mezzo all’altezza della situazione!Ogni minimo particolare e’ stato studiato e testato, per ottenere la massima affidabilita’ e il massimo utilizzo degli spazi!
Uno dei fattori principali di scelta della Toyota land cruiser hzj 73, e’ stato senza dubbio la motorizzazione. Parliamo del motore Toyota 1HZ, 4200cc, 6 cilindri in linea; una delle motorizzazioni meglio riuscite della casa giapponese, una durata e affidabilita’ da vero mulo da viaggio. Quando ho acquistato “il mulo” aveva 197.000km, nulla rispetto a quello che è abituato a percorrere. Storicamente questo motore può raggiungere i 600.000km senza battere ciglio(se mantenuto in salute), e richiede poca manutenzione, garantendo la facilità di gestione. La totale assenza di componenti elettroniche è stato uno dei fattori più importanti nella scelta. Ciò mi permette di essere più sicuro durante i guadi e mi permette di affidarmi alla sola meccanica nei posti piu remoti. Insomma: l’essenziale con durabilità garantita!
Land cruiser – Wikipedia
Leggi l’articolo sull’impianto elettrico